Il Coordinamento Nazionale Rau, la rete che riunisce i responsabili delle aree e degli uffici degli Atenei italiani, promuove a Napoli il XXXIII Convegno Nazionale: un appuntamento che si propone come laboratorio condiviso di pensiero, visione e azione.
La tre giorni partenopea organizzata con il patrocinio del CoDau, dal 5 al 7 giugno 2025, sarà un’occasione di confronto tra esperti e operatori del settore per analizzare e discutere il futuro dell’università pubblica italiana, oggi chiamata a misurarsi con nuove sfide. Si parlerà di innovazione tecnologica, trasformazione organizzativa, sostenibilità, complessità sociale, intelligenza artificiale, leadership e cambiamenti nelle professionalità. Un convegno pensato per riflettere sui cambiamenti in atto e su come affrontarli con consapevolezza e responsabilità.
Il titolo scelto per questa edizione “Leadership e competenze per l’innovazione: formazione e modelli collaborativi negli atenei” richiama con forza la necessità di ripensare in profondità le dinamiche strategiche e gestionali dell’università. Al centro una leadership visionaria e competenze in grado di trasformare la complessità in opportunità concreta. Per affrontare questa sfida servono gli strumenti operativi, esperienze condivise, percorsi formativi-educativi e una nuova alleanza tra saperi, ruoli e territori.
In questo contesto, il Coordinamento Rau si conferma come nodo fondamentale della rete universitaria italiana: luogo di dialogo interprofessionale, ma anche motore propositivo in grado di far emergere e valorizzare il contributo delle elevate professionalità tecniche e gestionali. Figure sempre più centrali per garantire efficienza, trasparenza, innovazione nei processi e capacità di costruire valore pubblico.
Durante le tre giornate si alterneranno momenti di alta riflessione teorica, con la partecipazione di studiosi, manager, esperti e dirigenti, e occasioni di scambio operativo, incentrati su esperienze concrete, best practice e modelli organizzativi sostenibili. Il convegno sarà anche un’occasione per rafforzare relazioni, rinnovare alleanze, creare spazi informali di confronto e collaborazione tra chi, quotidianamente, vive e orienta il funzionamento delle nostre università.
Il XXXIII Convegno Nazionale Rau rappresenta dunque una chiamata all’ascolto e alla responsabilità. Un invito a fermarsi per riflettere, a interrogarsi sul proprio ruolo, a mettersi in gioco per contribuire a costruire l’università di domani: inclusiva, innovativa, capace di rispondere ai bisogni della società e di anticipare le traiettorie del futuro